/image%2F1094350%2F20141102%2Fob_410d03_cipollelesse1-580x300.jpg)
Questa non è una ricetta, si dirà.
Ed è vero!!!
Ma io parlo a principianti, ed è importante saper cuocere bene una cipolla e impiegarla come si deve una volta cotta.
Si prendono 2 cipolle di grosse dimensioni, si privano della pellicola esterna tagliare via il fondo e qui infilare 1-2 chiodi di garofano.
Mettere le cipolle in acqua fredda poco salata, metterle a fuoco vivo e lasciare bollire per 20-30 minuti a seconda delle dimensioni delle cipolle e comunque fino a quando con una forchetta si riesce a penetrarle con una certa facilità.
Le cipolle si tolgono dall’acqua si privano del primo strato esterno, si tagliano ancora caldissime a metà da un polo all’altro: Si avranno così delle conchette carnose che si condiranno con aceto rosso (io preferisco il balsamico), sale, pepe e olio extra vergine d’oliva.
Come ho premesso questa non è una preparazione degna di uno chef, ma vi assicuro che il risultato è degno della migliore tavola, anche se un po’ borghese e popolare.
Credete a me…. Un’insalata di cipolle ancora calde accompagna ad esempio il tonno in scatola come nessun’altra cosa! Pensate anche agli effetti benefici alla salute di una dieta a base di cipolle bollite.
Buon appetito, ivana in cucina
ivana in cucina 12) VEGETALI IN CUCINA LA CIPOLLA Tutti parlano delle cipolle e noi non possiamo tacerne. Avete presente il profumo del soffritto di cipolla.....???? Di cipolle ce ne sono cento ...
/https%3A%2F%2Fwww.centromedicoformisano.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F02%2FInsalatona-Cuore.jpg)
VEGETALI IN CUCINA - IVANA IN CUCINA
IVANA IN CUCINA GLI ASPARAGI E LA VERZA ASPARAGI Per me, la primavera si identifica con gli asparagi, se fossi un poeta e dovessi cantare la primavera, lascerei perdere primule e peschi in fiore ...